In Europa cresce l’occupazione in sanità. Conte (Fnomceo): investire in formazione

Ecco perché il commissario Ue all’occupazione Laszlo Andor sottolinea come la sanità sia «uno dei settori con le maggiori potenzialità per la creazione di posti di lavoro in Europa» e come siano «più che mai urgenti nuovi investimenti nella formazione». «Per le professioni sanitarie esiste un problema di carenza» conferma il segretario Fnomceo «per infermieri, ostetriche e tecnici di radiologia, per esempio. Per questo è necessario un investimento in formazione, in particolare per queste aree» continua Conte «tenendo conto che non bastano insegnanti e aule. Si tratta di discipline che hanno bisogno di esperienza pratica e quindi di strutture e spazi idonei. In più» conclude «bisogna disporre di calcoli attendibili delle esigenze del futuro. Il calcolo effettuato solo sulla base dei pensionamenti non può più bastare».