|
|||
|
|||
marzo 2011 |
|||
dicembre 2010 |
settembre 2010 |
giugno 2009 |
Numero 42 marzo 2009 |
Numero 41 dicembre 2008 La qualificazione e riqualificazione degli operatori del settore socioassistenziale passa attraverso l`offerta di servizi formativi adeguati |
Numero 40 settembre 2008 Lavori in corso per il rinnovo del contratto. Un atto dovuto per aziende e lavoratori, ma le posizioni sembrano ancora lontane |
Numero 39 giugno 2008 Accreditamento: una realtà ancora troppo disomogenea |
Numero 38 marzo 2008 Anaste e la sfida del futuro: un cammino che parte dai risultati raggiunti fino ad oggi per conquistare nuovi obiettivi |
Numero 37- dicembre 2007 Gli operatori socio sanitari: una risorsa fondamentale ma mancano i corsi di formazione |
Numero 36- Anno XIII-settembre 2007 Domiciliarità o residenzialità? Politica e associazioni di categoria si confrontano |
Numero 35 – giugno 2007 Anaste Spinge lo sguardo oltre i suoi confini naturali verso il Mediterraneo, culla di civiltà, sintesi di storia e di culture per unire il Vecchio e il Nuovo, l`Europa e l`Africa |
Numero 34 – marzo 2007 La Sfida della formazione: nasce Anaste Campus |
Numero 33 – dicembre 2006 Anziani: Luzzati li vede così |
Numero 32 – settembre 2006 Architettura e design, con amore e fantasia per il benessere dell`ospite |
Numero 31 – giugno 2006 Viviamo più a lungo, ma chi si prenderà cura di noi? Quali figli? Quali infermieri? Quale sanità? E con quali risorse? Le grandi sfide del nostro tempo |
Numero 30 – marzo 2006 vivere più a lungo e vivere meglio: Anaste si prepara alle sfide del futuro nella società del benessere |
numero 29 – gennaio 2006 Telemedicina, audiolibri, digitale: una tecnologia sempre più amica al servizio dell`anziano e di chi lo assiste |