UNA ECCELLENZA SANITARIA IMMERSA NEL VERDE

La RSA Salus si presenta come una villa all’interno di un centro residenziale, immersa in un giardino che la circonda completamente e permette di godere, da ogni camera, di un’esclusiva vista sul parco, grazie alla presenza di balconi e giardini privati. La struttura dispone di 80 posti letto totali, 40 per pazienti estensivi, 30 per pazienti in alto mantenimento e 10 intensivi R1. La tipologia di pazienti seguiti testimonia come l’organizzazione abbia sviluppato due anime, una prettamente sanitaria ed un’altra maggiormente assistenziale riabilitativa e di mantenimento.

Come ci spiega la sua direttrice sanitaria e specialista in Geriatria, dottoressa Stefania Giordano: “Tutta l’organizzazione ha un taglio ed un fondamento prettamente scientifico-riabilitativo, ogni attività è stata organizzata ed ideata con tale fine”- Dal punto di vista sanitario la struttura offre il meglio, avendo a disposizione un medico con presenza H 24, caratteristica che ha portato alla riduzione del tasso di invio in ospedale dal 6% nel 2019 allo 0,8 nel 2022, e che permette alla struttura anche di gestire apparecchiature complesse (ventilatori meccanici, emogasanalizzatori, pompe infusionali). Dal punto di vista riabilitativo-occupazionale nulla è lasciato al caso, ma ogni attività viene sviluppata su programmazione individualizzata ed anche le attività di gruppo sono articolate sempre con uno scopo fortemente riabilitativo o di mantenimento delle abilità residue”.

La somministrazione dei pasti, preparati dalla cucina interna, viene effettuata in due turni per permettere così di seguire in maniera diversa in un primo turno i pazienti più gravi e maggiormente dipendenti, per i quali è necessaria un’attenzione di tipo clinico, con ausilio di infermieri ed OSS, ed un secondo turno invece accompagnato dai terapisti occupazionali che permettono anche di stimolare i pazienti più autonomi. La bellezza degli spazi a disposizione e le numerose attività proposte, che possono andare dalla musicoterapia, mindfulness, Kitchen training, fino alla pittura ed alle attività di fisioterapia di gruppo in palestra ed in giardino, fanno ben comprendere la qualità ad ampio raggio che contraddistingue la Salus.

Conclude la dottoressa Giordano:” Nella nostra struttura poniamo grande attenzione a tutti gli aspetti clinico-sanitari con ottimi risultati verificabili; operiamo costantemente per controllare-stimolare la nutrizione affinché gli anziani mantengano sempre il peso ottimale, per ridurre al massimo le lesioni da pressione, per modificare l’ambiente onde ridurre il rischio di cadute, per stimolare i pazienti verso l’autonomia anche nelle attività biologico fisiche quotidiane.

Non trascuriamo mai l’attenzione alle famiglie e ai Care Giver e prestiamo particolare attenzione agli aspetti psicologici, anche attraverso incontri tematici Psico-educazionali, contando sulla collaborazione dei tirocinanti di Psicologia e del Master in Psicogeriatria della università La Sapienza, che portano innovazione ed energia per una continua e costante azione di miglioramento della qualità dei servizi offerti.

La RSA Salus, proprio per le sue caratteristiche di elevata copertura medica, è stata recentemente inclusa nel programma “Svuota Pronto soccorso” della Regione Lazio, che prevede l’invio diretto dagli Ospedali dei pazienti in fase di dimissione precoce, con esecuzione differita delle procedure di valutazione geriatrica da parte delle unità valutative delle ASL, e conseguente eliminazione dei ricoveri prolungati, dovuti alle difficoltà organizzative nel collocare degli anziani convalescenti presso setting assistenziali di secondo livello. In definitiva, una eccellenza nel panorama dei servizi residenziali per anziani nel territorio romano.

RSA Salus di Roma