[Agenzie Di Stampa] SANITA’: BALDUZZI, DICHIARAZIONI SUL DECRETO

SALUTE: BALDUZZI, REGOLE CERTE PER INTRAMOENIA  = (AGI) – Roma, 5 set. – Sull’intramoenia occorreva “dare regole certe per evitare cortocircuiti o peggio ancora che l’intramoenia possa essere un corto circuito alternativo e competitivo con l’attivita’ istituzionale”. Cosi’ il ministro Renato Balduzzi nella conferenza stampa dopo il Cdm che approvato il decreto sulla Salute. In particolare nel provvedimento si legge che le aziende sanitarie “devono procedere a una definitiva e straordinaria ricognizione degli spazi disponibili per le attivita’ libero-professionali ed eventualmente possono, con un sistema informatico speciale, utilizzare spazi presso strutture sanitarie esterne, ovvero autorizzare i singoli medici a operare nei propri studi”. E’ quanto prevede il decreto legge sulla salute approvato in Cdm che introduce “dopo piu’ di dieci anni nuove norme in materia di attivita’ professionale intramoenia dei medici, al fine di superare il regime provvisorio”. (AGI) Eli (Segue) 060024 SET 12

SALUTE: BALDUZZI, REGOLE CERTE PER INTRAMOENIA (2)= (AGI) – Roma, 5 set. – Una “rilevante novita’ e’ che tutta l’attivita’ viene messa in rete per dare trasparenza e avere tracciabilita’ di tutti i pagamenti effettuati dai pazienti, rendendo anche possibile un effettivo controllo del numero delle prestazioni che il professionista svolge sia durante il servizio ordinario, sia in regime di intramoenia.     E’ previsto che parte  degli importi riscossi saranno destinati, oltre che per i compensi dei medici e del personale di supporto, anche per la copertura dei costi sostenuti dalle aziende”. (AGI) Eli 060024 SET 12

Roma, 6 set. (Adnkronos Salute) – Via libera del Consiglio dei ministri, ieri a tarda sera dopo oltre sei ore di seduta, al decreto sanita’ messo a punto dal ministro della Salute Renato Balduzzi. Un provvedimento che, pur arrivando in Cdm ‘sgonfiato’ rispetto a come era stato pensato in partenza (16 articoli anziche’ 27), introduce numerose novita’ in materia di sanita’ e salute. Fra i punti piu’ importanti: la riforma della medicina territoriale che andra’ a modificare il rapporto tra i cittadini e i medici di famiglia, che dovranno organizzarsi in ‘squadre’ e garantire un’assistenza H24 ai pazienti, e una serie di misure di contrasto a cattive abitudini, pericolose per la salute, come il fumo e il gioco d’azzardo a rischio dipendenza.

Sanita’: Balduzzi, trasparenza nomine dg e primari ma scelta di Regioni = (ASCA) – Roma, 5 set – Piu’ trasparenza nelle nomine di direttori generali e primari che comunque restano di competenza regionale. Lo ha spiegato il ministro della Salute, Renato Balduzzi, illustrando il decreto sulla sanita’ approvato dal Consiglio dei ministri.    Nel Dl ”ci sono due importanti innovazioni – ha spiegato il ministro – per quanto riguarda la nomina dei direttori generali, questa resta comunque di competenza regionale. Le Regioni devono poter responsabilizzarsi” ma sulla scelta ”dell’organizzazione sanitaria va poi il giudizio dell’elettore” e dunque e’ giusto che la scelta resti delle regioni ma che avvenga con ”piu’ trasparenza e con requisiti ben chiari”.   

SALUTE: BALDUZZI SU BIBITE GASSATE, PROBLEMA NON E’ CHIUSO :     Roma, 6 set. (Adnkronos Salute) – La questione della tassazione delle bibite gassate e zuccherate “ha aperto un dibattito ampio. Sono state avanzate delle riserve di tipo tecnico, culturale e di opportunita’ su un intervento relativo ad una parte limitata della filiera. Il problema pero’ non e’ chiuso”. Ad affermarlo e’ il ministro della Salute Renato Balduzzi, intervenuto questa mattina al programma tv ‘La telefonata di Belpietro’, in onda su Canale 5.    “Io – ha detto il ministro – sono gia’ soddisfatto del dibattito che si e’ aperto sulla questione. Queste bibite, se consumate in eccesso, possono infatti avere effetti negativi sulla salute. Vanno quindi consumate con moderazione”.

SALUTE: BALDUZZI,MEDICI H24 NORMA PRECISA, MEDICINA DEVE CAMBIARE = (AGI) – Roma, 6 se. –  “La scelta di un modello di assistenza integrata sette giorni su sette e 24 ore su 24 e’ precisa e quindi non si presta ad adattamenti se non per quanto riguarda le modalita’ organizzative”. Lo ha detto il Ministro della Salute Renato Balduzzi intervenendo a La Telefonata di Maurizio Belpietro su Canale 5. “Si discuteva da tanti anni di questo – ha aggiunto – tutti avvertivano l’esigenza di una migliore organizzazione della medicina generale, anche i medici di famiglia. La medicina sta cambiando e quindi il medico da solo, nel suo studio, non corrisponde piu'”. Sui tempi di realizzazione per gli studi medici aperti sette giorni su sette, Balduzzi ha detto che “ci saranno tre fasi: quella dei principi, poi le convenzioni nazionali e l’organizzazione regionale. Ora, il principio e’ stato posto in modo chiaro. Poi verra’ tutto il resto. La grande qualita’ dei medici di famiglia italiani e’ storicamente presente – ha sottolineato Balduzzi – Abbiamo i dati che lo dimostrano e sono ottimista”. (AGI)

SALUTE: BALDUZZI,CON NUOVE MODALITA’MANAGER,VIA CATTIVA POLITICA = (AGI) – Roma, 6 set. – Con le nuove modalita’ delle nomine dei manager,”si eliminera’ l’influenza della cattiva politica”. Lo ha detto il Ministro della Salute Renato Balduzzi a La Telefonata con Maurizio Belpietro su Canale 5. “La regione e’ chiamata a rispondere agli elettori sulla buona sanita’ o cattiva sanita’ – ha spiegato – . La regione fa la scelta su un quadro di idonei in modo tale che possa esser piu’ coperta”. (AGI)

SALUTE: BALDUZZI,SU BIBITE COMUNQUE SODDISFATTO,APERTO DIBATTITO = (AGI) – Roma, 6 set. – “Sulla tassa per le bibite c’erano riserve. Si e’ aperto un dibattito molto ampio”. Lo ha detto il Ministro della Salute Renato Balduzzi a La Telefonata con Maurizio Belpietro su Canale 5, parlando del decreto varato in nottata dal Consiglio dei Ministri. “Mi considero comunque soddisfatto – ha aggiunto – per quello che riguarda appunto l’apertura del dibattito che significa, dare la possibilita’ alle famiglie di dire ai loro figli di prestare attenzione alle bevande zuccherate. Vanno consumate con moderazione”. (AGI)

SANITA’: BALDUZZI,SU DECRETO ASSOLUTAMENTE SODDISFATTO (ANSA) – ROMA, 6 SET – ”Sono assolutamente soddisfatto”. Cosi’ il ministro della Salute Renato Balduzzi a Radio anch’io sul Dl approvato dal Cdm. Sui tempi di attuazione il ministro ha detto: ”Alcuni temi sono autoapplicativi altri richiedono altre discussioni. Confido che i passaggi parlamentari possano irrobustire il provvedimento. Siamo aperti al confronto”.

SANITA’: BALDUZZI, SU H24 STATO PONE PRINCIPIO CHIARO, ATTUAZIONE E’ REGIONALE:  Roma, 6 set. (Adnkronos Salute) – Il principio posto dal Governo e’ chiaro: gli studi dei medici di famiglia dovranno essere aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ma per attuare questa rivoluzione si passa dalla “Convenzione nazionale della medicina generale” e dalla “discrezione regionale”. Cosi’ il ministro della Salute Renato Balduzzi, dai microfoni di Radio Anch’io su Rai Radio1, chiarisce i dubbi su come passare dalla teoria alla pratica sulle novita’ per la medicina del territorio introdotte da suo decreto. “Per avere lo studio del proprio medico, o studi in cui c’e’ anche il proprio medico, aperto 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 – ha detto Balduzzi – bisogna riorganizzare l’assistenza primaria. Il nostro medico, per bravo e disponibile che sia, ha ovviamente dei limiti umani. Ma il principio e’ chiaro. Al legislatore statale spetta di porre il principio chiaro. E poi seguire l’attuazione che in questo caso e’ nella Convenzione nazionale e nella discrezione regionale”.

SALUTE: BALDUZZI, SODDISFATTO E TESTO APPROVATO IN SUA SOSTANZA  = (AGI) – Roma, 6 set. – “Il testo portato in Consiglio dei Ministri e’ stato approvato nella sua sostanza quindi sono soddisfatto. Una cosa e’ la discussione mediatica, altra e’ la sostanza dei problemi”. Cosi’ il ministro della Salute, Renato Balduzzi, intervenuto questa mattina a Radio Anch’io, ha commentato l’approvazione, giunta in tarda serata, da parte dell’esecutivo dell’ampio testo da lui proposto. “Noi – ha proseguito il ministro – abbiamo potuto portare dentro il pacchetto cose importanti che servono per realizzare il titolo del decreto, quindi sviluppo del paese con un piu’ alto livello di tutela della salute. Da questo punto di vista dunque io sono soddisfatto” ha ribadito.(AGI)

SALUTE: BALDUZZI, SODDISFATTO E TESTO APPROVATO IN SUA SOSTANZA (2)= (AGI) – Roma, 6 set. – Quanto ai tempi di attuazione del decreto, Balduzzi ha spiegato che “dipende dai singoli pezzi. Alcuni sono autoapplicativi e l’urgenza di intervenire e’ nella stessa formulazione. Altri richiedono altre decisioni e l’urgenza era quella di dare un principio e un obiettivo chiari. Confido – ha aggiunto – che il passaggio parlamentare possa irrobustire questo intervento. Naturalmente siamo disponibili a confrontarci. Questo – ha sottolineato – e’ intervento che non e’ volto a favore di una parte o dell’altra ma allo sviluppo del paese con un piu’ alto livello di tutela della salute. Un obiettivo – ha concluso – condiviso da tutti”. (AGI)

SALUTE: BALDUZZI, NO TASSA SU CIBO SPAZZATURA? CONTA PARLARNE = (AGI) – Roma, 6 set. – Quella della tassa sul cosiddetto ‘cibo spazzatura’ “era sempre stata un’ipotesi che aveva il compito di lanciare una discussione nazionale e anche per questo non posso che essere soddisfatto perche’ questa discussione e’ stata davvero avviata, senza spendere un solo centesimo di soldi pubblici, in modo molto ampia”. Parole del ministro della Salute, Renato Balduzzi, a Radio anch’io, a proposito dell’eliminazione dell’articolo sulla tassa sul ‘cibo spazzatura’ dal decreto approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. L’avvio della discussione e’, per il ministro, “gia’ un risultato importante, soprattutto riguardo ad alcuni specifici segmenti e alla cautela che le famiglie devono avere in particolare nei confronti dei minori per quanto riguarda il consumo di alcuni cibi o bevande”. (AGI)

SANITA’: BALDUZZI, PASSAGGIO PARLAMENTARE PUO’ RAFFORZARE DECRETO :      Roma, 6 set. (Adnkronos Salute) – Il passaggio parlamentare del decreto Balduzzi, licenziato nella tarda serata di ieri dal Consiglio dei ministri, non fara’ necessariamente ‘perdere pezzi’ alla riforma, anzi. “Potrebbe anche rafforzarla”. E’ la previsione dello stesso ministro della Salute Renato Balduzzi, da microfoni di Radio Anch’io su Rai Radio1.   “Confido – ha spiegato – che il passaggio parlamentare possa irrobustire questo l’intervento, ovviamente nella disponibilita’ ad accogliere e a confrontarci sui singoli temi posti. I credo che lo possa irrobustire . Questo non e’ un intervento a favore di una parte o di un’altra. E’ un intervento che ha come obiettivo quello, appunto, di assicurare lo sviluppo del Paese con un piu’ alto livello di tutela della salute. E’ un obiettivo comune a tutte le parti politiche. Sugli strumenti per farlo ci si confronta”.

Salute: Balduzzi, medici h24 e’ scelta precisa, esclusi adattamenti = (ASCA) – Roma, 6 set – ”La scelta di un modello di assistenza integrata, attiva 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno, e’ una scelta precisa, che non si presta ad adattamenti se non per quanto riguarda le modalita’ organizzative”. Lo ha detto il ministro della Salute, Renato Balduzzi intervenendo al programma La telefonata, su Canale5.    ”Tutti avvertiamo l’esigenza di una migliore medicina generale – ha aggiunto -. La medicina sta cambiando, il medico solo nel suo studio, visto spesso solo come colui che scrive le prescrizioni di altri non corrisponde piu’. Abbiamo un’alta qualita’ di medici che va valorizzata”.    Per quanto riguarda i tempi di realizzazione degli studi medici integrati Balduzzi ha osservato: ”Ora il principio e’ stato affermato in modo molto chiaro. Poi l’organizzazione della medicina generale ha bisogno della convenzione nazionale e delle scelte regionali. Servono questi passaggi e serve farli bene”. Sui tempi per tradurre tutto cio’ in realta’ ”la previsione e’ difficile. In alcune realta’ la sperimentazione esiste gia’ ed e’ molto avanti in questo. In tali casi l’apporto della legislazione nazionale favorisce quanto e’ gia’ in corso, in altre realta’ si tratta di istruire un percorso”. (ASCA)

SANITA’: BALDUZZI, SU DECRETO ASSOLUTAMENTE SODDISFATTO (2) (ANSA) – ROMA, 6 SET – Quanto ai provvedimenti piu’ limitati del previsto, contenuti del Decreto e che riguardano gli stili di vita, il ministro Balduzzi ha detto che e’ sempre stata una ipotesi di intervento che ”aveva il compito di lanciare una discussione nazionale. Anche in questo senso sono soddisfatto. Sulla dipendenza da gioco – ha sottolineato il ministro – il Cdm ha preso una indicazione di prospettiva seria. E’ una prospettiva  seria, un’apertura per provvedimenti di contrasto, cura e riabilitazione di chi e’ caduto in questa patologia”.

Salute: Balduzzi, su bibite comunque soddisfatto, si e’ aperto dibattito = +++Per il cdm problema non e’ stato chiuso: (ASCA) – Roma, 6 set – Sulla tassa sulle bibite gassate, una proposta poi scomparsa dal decreto varato la scorsa notte dal consiglio dei ministri ”si e’ aperto un dibattito molto ampio. Personalmente mi considero gia’ soddisfatt proprio per l’apertura di questo dibattito”. Lo ha detto il ministro della Salute, Renato Balduzzi, ospite de La telefonata su Canale5.    Discutere sulla tassa sulle bibite gassate per il ministro ha offerto ”la possibilita’ di dire alle famiglie, specie quelle con figli minori, attenzione alle bevande zuccherate: vanno consumate con moderazione”.    Poi nel dettaglio, ”si sono avanzate riserve tecniche su come costruire questo prelievo e riserve di opportunita’ circa un intervento su una parte limitata della filiera”, ma ”resta in piedi il problema e il cdm non ha valutato che il problema sia chiuso”.

SANITA’: BALDUZZI, BINARIO TRACCIATO, ATTUAZIONE REGIONI (ANSA) – ROMA, 6 SET – Per avere studi medici di famiglia h24 ”occorre una riorganizzazione delle cure primarie. Il binario e’ tracciato, il principio e’ chiaro. Ora l’attuazione e’ delle Regioni. Ma l’impegno era porre un principio chiaro”. E’ quanto affermato dal ministro della salute Renato Balduzzi a Radio anch’io in merito alla riforma delle cure sul territorio.(ANSA)

Salute: Balduzzi, norme scelta manager allontanano solo cattiva politica = (ASCA) – Roma, 6 set – Le nuove regole per la nomina dei manager della sanita’ consentira’ di ”eliminare l’influenza della cattiva politica”. Lo ha affermato il ministro della Salute, Renato Balduzzi, intervenuto a La telefonata su Canale 5.    Non si tratta di eliminare la politica, spiega il ministro, perche’ ”le regioni hanno pieno titolo di dire che la scelta spetta a loro, ma in un quadro di merito, in modo che le stesse regioni siano piu’ coperte nelle scelte fiduciarie” che compiono.    Per quanto riguarda i primari invece ”non si tratta di limitare la discrezionalita’, ma di valorizzare il merito e di consentire la discrezionalita’ della scelta in capo al direttore generale solo con motivazione analitica e solo ove le indicazioni di una commissione di primari sia considerata dal direttore generale non adatta all’azienda o al tipo di disciplina”.