Approfondimento: L’adeguamento antincendio delle strutture ricettive

Informativa schematica e completa sulle norme applicabili, sui termini, sulle casistiche, sugli adempimenti e sulle scadenze. Il tutto, anche alla luce del D.M. 14/07/2015 che ha dettato disposizioni alternative valide per le attività esistenti con numero di posti compreso tra 26 e 50. AGGIORNAMENTO MARZO 2016: proroga del termine per l’adeguamento delle strutture esistenti (D.L. 210/2015 dopo la conversione in legge).

QUADRO NORMATIVO

Le disposizioni di prevenzione incendi per la costruzione e l’esercizio delle attività ricettive turistico-alberghiere sono contenute nel D.M. 09/04/1994, entrato in vigore in data 11/05/1994, con i successivi provvedimenti collegati e modificanti, oppure nella Regola tecnica verticale (RTV) emanata con il D.M. 09/08/2016, in vigore dal 22/09/2016 ed inserita nel corpus del cosiddetto “Codice di prevenzione incendi” di cui al D.M. 03/08/2015.

Il D.M. 09/04/1994, oltre a disposizioni comuni (Titolo I del D.M. 09/04/1994), tratta:

  • Disposizioni relative alle attività ricettive con capacità superiore a 25 posti letto – Attività di nuova costruzione (Titolo II, Parte I, del D.M. 09/04/1994);
  • Disposizioni relative alle attività ricettive con capacità superiore a 25 posti letto – Attività esistenti (Titolo II, Parte II, del D.M. 09/04/1994);
  • Disposizioni relative alle attività ricettive con capacità non superiore a 25 posti letto (Titolo III del D.M. 09/04/1994);
  • Rifugi alpini (Titolo IV del D.M. 09/04/1994).

Le disposizioni in oggetto sono state successivamente modificate:

  • dal D.M. 06/10/2003, (che reca altresì misure alternative al Titolo II, Parte II);
  • dal D.M. 15/09/2005;
  • dal D.M. 03/03/2014.

Misure alternative al Titolo II, Parte II, per le attività turistico-alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50, sono poi state emanate con il D.M. 14/07/2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24/07/2015 ed in vigore dal 23/08/2015.

 

fonte: Bollettino di Legislazione Tecnica n. 6/2012 Bollettino di Legislazione Tecnica n. 9/2015