Attività inter-associative

Dai Princìpi alle Persone: il Futuro della Non Autosufficienza

ANASTE aderisce alla campagna del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza al via da oggi! Un viaggio attraverso l’Italia per trasformare la Riforma della non autosufficienza in azioni…

Retta Alzheimer: ANASTE e altre organizzazioni di categoria scrivono al Governo

Il Coordinamento interassociativo del settore sociosanitario scrive a Schillaci, Bellucci e Fedriga in merito alla compartecipazione delle rette per i malati di Alzheimer ANASTE, insieme ad altre nove organizzazioni di…

Evento pubblico Patto per un nuovo Welfare – 24 ottobre -Roma

Il Patto organizza martedì 24 ottobre un evento pubblico in cui si confronterà con il Governo e i Partiti in merito alla Legge di Bilancio 2024 e ai Decreti Legislativi riguardanti la riforma della non autosufficienza contenuta nella Legge 33 del…

Le organizzazioni del socio-sanitario scrivono al Governo

Le organizzazioni del socio-sanitario scrivono al Governo per la grave situazione dell’assistenza territoriale Il Coordinamento Interassociativo del Settore Sociosanitario, che raccoglie Organizzazioni di Settore ed Enti del Privato Sociale e…

Forum Non Autosufficienza: La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti

A cosa serve la Riforma Nazionale dell'assistenza agli anziani? Questa l'importante domanda di estrema attualità a cui si è dato risposta durante la sessione plenaria del Forum Non Autosufficienza presso il Centro Congressi del Quark Hotel di Milano, in cui si sono discusse le strade da seguire e gli errori da evitare nella realizzazione di questa prima riforma nazionale del settore.

ddl anziani: Convegno Inter associativo

Organizzato dal sen. Zaffini in collaborazione con Agespi, Anaste, Aris e Uneba, giovedì 16 marzo dalle 9.30 alle 12.30 si terrà un convegno interassociativo presso la Sala Capitolare del Senato…

FORUM NON AUTOSUFFICIENZA: CONVEGNO INTERASSOCIATIVO IL PROSSIMO 23 NOVEMBRE

Convegno Inter-Associativo Forum Non Autosufficienza

Il prossimo 23 novembre, all'interno del FORUM NON AUTOSUFFICIENZA, a cura del Coordinamento InterAssociativo nazionale del settore Socio-Sanitario, verranno affrontati temi di importanza strategica per il settore.

L'eccezionalità di questo evento è dimostrata non solo dagli argomenti in discussione, ma anche dalla partecipazione delle organizzazioni, che rappresentano la totalità delle imprese del settore, unite nel coordinamento interassociativo nazionale del settore Socio-Sanitario.

Aumento dei costi energetici: il Coordinamento Inter-Associativo scrive al nuovo Governo

Rincari energetici lettera coordinamento socio sanità

Inviata in data 25 ottobre al nuovo Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, ai Vice Presidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini, ai Ministri della Salute Orazio Schillaci, del Lavoro e Politiche Sociali Maria Elvira Calderone, dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, per le Disabilità Alessandra Locatelli e ai Presidenti e Vice Presidenti di Camera e Senato, una lettera con oggetto: Richiesta interventi a sostegno del settore socio sanitario – aumento dei costi energetici.

Commissione Nazionale: le organizzazioni chiedono un incontro

Le organizzazioni di categoria del settore Socio-Sanitario-Assistenziale, in data 15 febbraio hanno richiesto un incontro in relazione all’avvio dei lavori delle commissioni tecniche per l'individuazione dei requisiti  univoci di autorizzazione ed accreditamento

Comunicato stampa interassociativo

Comunicato stampa inter-associativo inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, Interno e Lavoro.  COMUNICATO STAMPA INTERASSOCIATIVO NAZIONALE Oggetto: DL 1/4/2021, n. 44 “Misure urgenti per il…