Comunicato stampa:
18 Gennaio 2013
Il Consiglio dei Ministri è iniziato alle ore 11.00 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Mario Monti.
Segretario il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Antonio Catricalà.
I Ministri della difesa e degli affari esteri hanno illustrato una relazione sulla situazione del Mali e il Consiglio ha condiviso la posizione dell’Alto Rappresentante dell’Unione per gli affari europei.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la Relazione Programmatica per il 2013 sulla partecipazione dell’Italia all’Unione Europea. Quest’anno, coincidendo con la fine della legislatura, riveste un carattere eminentemente informativo, lasciando al Governo che sarà formato dopo le elezioni la valutazione delle scelte da compiere.
La Relazione si sofferma anzitutto su alcune aree di attualità, dai nuovi assetti del governo dell’economia, al negoziato sul Quadro finanziario pluriennale 2014-2020. Inoltre passa in rassegna i principali sviluppi previsti nelle singole aree di azione politica e normativa dell’Unione Europea, con un focus particolare sul completamento del mercato interno e il rilancio della competitività delle imprese. In quest’ottica rappresenta un importante strumento di lavoro istruttorio per il Parlamento e il Governo che si insedieranno dopo le elezioni.
Il Ministro dell’ambiente ha informato il Consiglio del programma di riunioni previste il 23 gennaio a Taranto, con incontri nello stabilimento ILVA con l’azienda e con le rappresentanze dei lavoratori e, successivamente, in prefettura con i rappresentanti delle autorità e istituzioni locali.
Il Ministro ha confermato in proposito l’impegno per la piena attuazione della legge 231 del 24 dicembre per accelerare il risanamento ambientale.
Il Consiglio dei Ministri si è pronunciato sulle seguenti materie:
A. Piano strategico del turismo in Italia
B. Ordinamento Roma Capitale
C. Riordino organi collegiali e altri organismi del Ministero della salute
D. Nomine
E. Leggi regionali