La Mizuho Informazione e Research Institute, Inc. ( MHIR ), una società di think-tank del gruppo finanziario Mizuho a Tokyo, in Giappone ha individuato l’ANASTE quale Associazione di riferimento per effettuare un confronto sulle demenze e sull’Alzheimer in quanto L’Azienda sta portando avanti un progetto di ricerca commissionato dalla All Japan Hospital Association ( Ajha ) , finanziato dal Ministero della Salute , del Lavoro e del Welfare, Governo del Giappone. Il tema principale del progetto è "studio comparativo internazionale sulle politiche per il trattamento in ospedale e le cure a base comunitaria per le persone con demenza ". Come si sa, i paesi europei sono a buon punto in questo ambito; dunque è stato organizzato un programma di viaggio di ricerca sul campo in Olanda e in Italia in questo mese di novembre , e quindi attingere dalla nostra esperienza in materia, con la richiesta di una sessione di discussione durante la Loro visita nel nostro Paese.
Il programma ha previsto di visitare l’Olanda dal 18 - 19 novembre e l’Italia dal 20 al 22 novembre 2013. Abbiamo programmato l’incontro la sessione di discussione affrontando gli obiettivi del progetto:
‘STUDIO INTERNAZIONALE COMPARATO SULLE POLITICHE PER IL TRATTAMENTO IN OSPEDALE E LE CURE A BASE COMUNITARIA PER LE PERSONE CON DEMENZA’
1. CONTESTO E SCOPO DEL PROGETTO
Negli ultimi anni , in Giappone si sono formate politiche nazionali per sostenere le persone anziane affette da demenza, che dovrebbero aumentare nettamente con il progresso della società che invecchia . Il Piano 5 anni per la promozione di misure contro la demenza annunciate dal Ministero della salute, lavoro e welfare del Giappone a settembre 2012 ha stabilito alcuni obiettivi tra cui la diagnosi precoce e l'intervento per gli anziani con demenza, il miglioramento dei servizi sanitari e di cura per sostenere la loro vita in comunità, e una maggiore assistenza per la vita quotidiana delle persone affette da demenza e dei loro caregivers familiari .
Mentre allo stesso tempo, i paesi sviluppati che condividono la stessa sfida come il Giappone, hanno già preso diverse misure per rivedere il ruolo degli ospedali nel trattamento di demenza o di percorsi per coordinare le risorse della comunità, ai fini di sostenere la vita dei pazienti nella loro comunità, dopo la dimissione dall’ospedale.
Questo progetto di ricerca fa un’analisi comparativa dei ruoli degli ospedali e dell'occupazione delle risorse della comunità dopo la dimissione, nell’ambito delle politiche nazionali per la demenza, nei paesi avanzati, al fine di inserire un orientamento per la politica di demenza, in Giappone.
2. TEMI PRINCIPALI DELLA RICERCA SUL CAMPO