Ci sono novità nel panorama delle terapie contro il Parkinson

Diffondiamo l’iniziativa di SenzaEtà che, attraverso un webinar organizzato per il 5 maggio a partire dalle ore 14.30, parlerà di: Nuova rete del Parkinson. Strutture, riabilitazione, cure palliative

“Anzitutto, occorre premettere, l’Italia è molto avanti nell’ambito della ricerca scientifica, del personale specializzato che vi lavora, dei centri di eccellenza dedicati.

Un esempio eloquente: a Firenze, la Parkinson’s Foundation americana, la più quotata istituzione internazionale per questa malattia, ha premiato e riconosciuto ufficialmente come centri di eccellenza per la cura del Parkinson, le strutture che fanno parte del network voluto dall’avv. Paolo Fresco, grazie all’impegno ed agli ingenti investimenti fatti con la sua Fresco Parkinson Foundation, in collaborazione con il Gruppo Kos.

Molte le opportunità che si aprono, al di là e oltre la cura attraverso i farmaci tradizionali.Ma prima di tutto, occorre sempre una corretta e capillare informazione. Per i pazienti. Per i familiari. Per i caregivers.”