III Congresso Nazionale sui sistemi ADR (Alternative Dispute Resolution)

ANASTE condividendo il ricorso ai sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, e partecipando attivamente all’Osservatorio Nazionale sull’uso dei sistemi ADR, condivide il comunicato di ADR Agency:

 

III Congresso Nazionale su “La Giustizia Alternativa”
II Memorial Domenico Bruni
Camera dei Deputati, Sala della Lupa, Piazza Monte Citorio, 1 – Roma
15 dicembre 2016 – Ingresso dalle ore 09:30 alle ore 17:00
con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri

il giorno 15 dicembre 2016, nella prestigiosa sede della SALA DELLA LUPA della Camera dei Deputati, di Piazza Monte Citorio, nr. 1, dalle ore 09:30 alle ore 17:00, si terrà il III Congresso Nazionale su “La Giustizia Alternativa” – II Memorial Domenico Bruni, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Giustizia, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.

PdCdM.png
Quest’anno l’evento avrà come leitmotive la seguente citazione di Piero Calamandrei:  

“Quanto lavoro avete da compiere! Quanto lavoro vi sta dinnanzi!”.

Era, infatti, il 26 gennaio 1955, quando Piero Calamandrei nell’illustrare, in modo accessibile, a tutti i principi morali e giuridici che stanno a fondamento della nostra vita associativa, affermava che la nostra Costituzione invita tutti gli italiani alla trasformazione della nostra Società, affinché le libertà giuridiche e politiche non divengano inutili di fronte alle disuguaglianze economiche e all’impossibilità, per molti cittadini, di contribuire al progresso della Società.
Il III Congresso Nazionale su “La Giustizia Alternativa” avrà, pertanto, come finalità quella di illustrare ai cittadini tutto ciò che le nostre Istituzioni ed i privati, non da soli, ma in sinergia, stiano facendo per “rendere l’Italia” un posto migliore, mettendo in pratica il monito della nostra Costituzione, che è, soltanto, per una parte, realtà, mentre per l’altra è un programma, un ideale, una speranza, un impegno, un lavoro da compiere.

Un processo di “trasformazione” che, vedrà il 15 dicembre, come protagonista la “Giustizia” che invita i cittadini ad una assunzione di responsabilità, ovvero a ragionare sempre in termini di fitness relativa, attraverso il dialogo, il confronto costruttivo, il contemperamento di interessi.

 

Bozza del programma


Con il patrocinio


Presidenza del Consiglio dei MInistri, Ministero della Giustizia, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome


In attesa del patrocinio:


Presidenza della Repubblica, Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Anci, Confcommercio, Consiglio Nazionale Forense, Cavalieri di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana

E’ stata richiesta l’attribuzione dei crediti formativi al Consiglio Nazionale Forense


Ore 10:00 – 10:30

Saluti istituzionali


Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati (da confermare)

Piero Grasso, Presidente del Senato della Repubblica (da confermare)

Francesca Tempesta, Vicepresidente Osservatorio ADR

Introduce e legge il messaggio di saluto dell’On.le Andrea Orlando, Ministro della Giustizia,

Ore 10:30 – 11:30

I Panel

Globalizzazione: ADR, Capitale Umano e Sviluppo sostenibile


Gennaro Migliore, Sottosegretario alla Giustizia

John Philips, Ambasciatore USA in Italia (da confermare)

Lucio Ghia, Commissione UNCITRAL

Enrico Giovannini, già Ministro della Repubblica Italiana, portavoce ASVIV

Antonio Felice Uricchio, Rettore dell’Università degli Studi di Bari

Modera:

Tommaso Marvasi, Presidente del Tribunale delle Imprese di Roma


Ore 11:30 – 12:30

II Panel

Impresa Italia: Adr, Anticorruzione, lobbying


Antonio Matonti, Confindustria, affari legislativi

Raffaele Cantone, Presidente Anticorruzione

Antonio Catricalà, già Ministro della Repubblica Italiana

Raffaele Squitieri, già Presidente della Corte dei Conti

Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio (da confermare)

Modera:

Giammario Battaglia, Vicepresidente esecutivo dell’Osservatorio sull’uso dei sistemi ADR


Ore 12:30  – 13:30

II Memorial Domenico Bruni


Giacomo Gargano, Presidente Federmanager ROMA

Renato Fontana, Federmanager Roma, Coordinatore Giovani

Alberto De Santis, Vicepresidente Osservatorio ADR

Ospite illustre: Enrico Letta, già Primo Ministro della Repubblica Italiana (da confermare)

Premiato


Ore 14:00 – 15:00

III Panel

La Giustizia Alternativa


Andrea Mascherin, Presidente del Consiglio Nazionale Forense (da confermare)

Guido Alpa, Presidente Commissione ADR (da confermare)

Piero Sandulli, Presidente Osservatorio ADR

Luciano Panzani, Presidente della Corte di Appello di Roma

Michele Giuseppe di Pace, già Avvocato generale dello Stato e delegato dall’Associazione dei Cavalieri di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana

Modera:

Ivan Giordano, Membro del board Osservatorio ADR


Ore 15:00 – 16:00

IV Panel

Al Sud della Giustizia

(Istituzioni, professioni, finanza, innovazione)


Sergio Boccadutri, Responsabile Innovazione PD

Mario Baccini, già Ministro della Repubblica Italiana, Presidente Ente Nazionale Microcredito

Milchele Emiliano, Presidente della Regione Puglia

Giovanni Stefanì, Presidente COA Bari

Laura Zaccaria, direttore generale ABI

Modera:

Vittorio Ricapito, Giornalista de “La Repubblica”


Interventi

Dalle ore 13:30 alle ore 14:00

Dalle ore 16:00 alle ore  17:00

 

Riccardo Maria Graziano, Segretario generale Ente Nazionale per il Microcredito

Paolo Petrosillo, membro del board dell’Osservatorio sull’uso dei sistemi ADR e Vice-coordinatore dei Dipartimenti

Gerardo Iorlano,membro del board dell’Osservatorio sull’uso dei sistemi ADR

In allegato  i seguenti documenti:
– copia modello informativo adesione “soci sostenitori” 2016-2017;
– modulo adesione soci sostenitori 2016-2017

 

L’evento, a causa del ristretto numero di posti disponibili e per ragioni di sicurezza, potrà ospitare non più di 100 soci sostenitori dell’Osservatorio sull’uso dei sistemi ADR, i quali avranno diritto a partecipare anche alla Cena di Gala pre-evento che si terrà in Roma presso il Grand Hotel Ritz, zona Parioli.

Pertanto, tutti coloro che desiderino partecipare all’evento e di conseguenza iscriversi in qualità di soci sostenitori alle attività associative dell’Osservatorio sull’uso dei sistemi ADR, per l’anno 2016/2017, dovranno inviare una richiesta di accredito a: accrediti@adr-agency.it allegando il proprio curriculum vitae.
Sarà nostra cura rispondere alle richieste pervenute tramite l’invio di un form da compilare. Inviato il form, il nostro Ufficio Stampa si metterà in contatto telefonicamente con tutti i richiedenti per fornire le delucidazioni del caso.

Hanno già dato conferma di partecipazione l’On.le Gennaro Migliore, Sottosegretario alla Giustizia; il dott. Luciano Panzani, Presidente della più grande Corte d’Appello d’Italia, ovvero quella di Roma; il prof. Enrico Giovannini, già Ministro e Portavoce dell’Alleanza per lo sviluppo sostenibile; il dott. Raffaele Cantone, Presidente dell’Ente Nazionale Anticorruzione; l’on.le Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia; il prof. avv. Antonio Felice Uricchio, Magnifico Rettore dell’Università di Bari “Aldo Moro”; il dott. Raffaele Squitieri, Presidente della Corte dei Conti; il prof. avv. Antonio Catricalà, già ministro e sottosegretario di Stato; l’on.le Mario Baccini, già Ministro e Presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito; l’On.le Sergio Boccadutri, responsabile dell’area innovazione del PD; il prof. avv. Lucio Ghia, rappresentante del Ministero degli Esteri presso l’Uncitral delle Nazioni Unite; l’avv. Laura Zaccaria, direttore centrale dell’ABI; il dott. Giacomo Gargano, Presidente di Federmanager Roma e molti altri.
AVVISO AI SOCI SOSTENITORI:

L’accesso ai soci sostenitori è gratuito sino ad esaurimento posti.

Gli uomini potranno accedere solo in giacca e cravatta. 

Per le donne è consigliato il tailleur.
Tutti gli ospiti saranno soggetti a controlli di sicurezza con apparecchi metal detector.
Presentarsi muniti di un DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO.
Per richiedere il programma dell’evento: eventi@adr-agency.it
Per informazioni: info@adr-agency.it
Con i nostri più cordiali saluti

Giammario BATTAGLIA
Osservatorio sull’uso dei sistemi ADR
Vice Presidente esecutivo

www.adr-agency.it
www.congressonazionaleadr.it