La tragedia di Milano ripropone la questione sicurezza

La tragedia di stanotte a Milano ripropone la questione sicurezza nelle RSA e nelle strutture per anziani. Non sappiamo ancora cosa sia accaduto esattamente nella struttura di via dei Cinquecento, identificata come “Casa per coniugi”, gestita da una cooperativa che conta moltissime strutture in Italia. La Rsa presuppone comunque un assetto organizzativo che prevede un controllo ed una vigilanza costante.

RSA multiservizi, un’oasi di socialità per gli anconetani: La Residenza Cappuccini

All’interno di due quartieri storici di Ancona in un 'antico convento del 1899, ristrutturato nel 2020, sorge la Residenza Cappuccini, una Rsa particolare, che può ben essere presa ad esempio come modello per il futuro. La struttura è divisa in due aree diverse: la prima è dotata di 79 posti letto e l'altra di 77, “e prende il nome da una poesia “La Rosa” di Franco Scataglini importante poeta di Ancona, è un nostro piccolo omaggio alla città”, ci racconta Antonio Antoniadis Direttore Generale del Gruppo Zaffiro, di cui Cappuccini fa parte.

Ruolo nuovo ai medici delle Rsa?

LA PROPOSTA: Come superare situazioni paradossali che rendono complicate assistenza e cura Oggi il responsabile sanitario non ha responsabilità di diagnosi, di prescrizione e di cura, che competono invece al medico di base del paziente. Responsabilità cliniche che potrebbero essere…

Convegno nazionale 2023 – le Foto

Le Foto del Convegno Nazionale ANASTE 2023 – Senior Economy Open Days 8 giugno 2023 Presentazione dei Senior Economy Open Days Prospettive e sviluppi dell’assistenza Sebastiano Capurso Presidente Nazionale ANASTE TERRITORIO E ASSISTENZA, QUALE RIFORMA? TAVOLA ROTONDA: DALLA PARTE DEL…

Long-Term Care Eight

Gli Stati Generali dell’Assistenza a lungo termine – edizione 2023 Evento a ROMA nei giorni 11 e 12 luglio 2023 Iscriviti su: La riorganizzazione della presa in carico e dei percorsi assistenziali del paziente anziano cronico nell’ambito dell’attuazione del…

ANASTE A CONVEGNO / Confronto e proposte sulla riforma dell’assistenza territoriale per la non autosufficienza

Rsa centrali nel sistema sanitario italiano, pronte ad un ruolo di maggiore responsabilità Roma 10 giugno, Oltre 350 aziende associate, trentamila ospiti assistiti direttamente e quindicimila operatori contrattualizzati. Con alle spalle questi numeri e la responsabilità di rappresentare milioni di italiani…

Forum Non Autosufficienza: La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti

A cosa serve la Riforma Nazionale dell'assistenza agli anziani? Questa l'importante domanda di estrema attualità a cui si è dato risposta durante la sessione plenaria del Forum Non Autosufficienza presso il Centro Congressi del Quark Hotel di Milano, in cui si sono discusse le strade da seguire e gli errori da evitare nella realizzazione di questa prima riforma nazionale del settore.

Convegno Nazionale ANASTE 2023

Il DM 77, il PNRR e la Legge 33/2023 stanno delineando la nuova organizzazione dell’assistenza territoriale agli anziani. Un percorso complesso, che deve contemperare la consistenza economica del fondo sanitario nazionale, le esigenze delle regioni e il regionalismo differenziato, la…

Le ambiguità di una riforma senza risorse

Riconoscere la condizione di dipendenza di una fetta consistente della popolazione ( 4 milioni di ultrasessantacinquenni con grave compromissione della capacità funzionale) senza finanziarla adeguatamente non cambia la realtà. Il pericolo di spingere le RSA verso il settore sociale e…

RISPETTO, UMANITÀ, INNOVAZIONE E PASSIONE: È IL GRUPPO COLISÉE

Foto della RSA MARIO SOLDATI del gruppo COliseè

Rispetto, umanità, innovazione e passione guidano il gruppo Colisée. Da sempre il benessere dell’ospite e dei collaboratori sono al centro delle azioni e delle scelte del Gruppo Colisée, multinazionale francese associata ad Anaste ed attiva nella gestione di residenze e servizi alla persona per la terza età con oltre 32.000 posti letto tra Francia, Spagna, Belgio, Cina e Italia. A livello nazionale il Gruppo è presente dal 2015 con 17 strutture ed oltre 1.800 posti letto in Piemonte, Lombardia e Liguria. I valori che guidano il Gruppo e animano i suoi collaboratori sono il rispetto, l’umanità, l’esperienza e la passione, nello sforzo di creare un ambiente accogliente, un luogo sicuro fondato su relazioni di fiducia

RSA tra aspettative, proposte e risorse

Molte sono le proposte avanzate sul ruolo che le RSA dovranno assumere nel contesto della nuova organizzazione dell’assistenza territoriale, ma alcuni punti fermi meritano di essere precisati. In un quadro di generalizzata riduzione delle risorse destinate al SSN, appare necessario ribadire che per nuovi servizi è indispensabile prevedere nuove risorse, altrimenti ogni riforma, specie quella del sistema nazionale assistenza anziani (SNAA), è destinata a fallire

Senior Economy Open Days

save the date

Segnatevi la data! L'8 e 9 giugno, ANASTE terrà il suo Convegno Nazionale presso il CNEL di Roma. Un'occasione unica per incontrare esperti del settore, approfondire le tematiche più attuali e accrescere la propria formazione. Non mancate!

LA VERITÀ SUL NUOVO CCNL ANASTE

Sebastiano Capurso

Stabilita quindi la piena rappresentatività delle Organizzazioni firmatarie del CCNL Anaste, affrontiamo la problematica dei tabellari economici previsti dal nuovo CCNL, che presentano, tra l’altro, un sostanziale incremento rispetto a quelli dell’accordo precedentemente in vigore, pur in un momento di particolare difficoltà economica per le aziende del settore, duramente provate dalla pandemia oltre che dalla insufficienza delle tariffe, ferme ormai da oltre 12 anni.

Congresso internazionale di telemedicina

Si terrà a Bologna, il 10 e 11 marzo 2023, l’annuale congresso Internazionale di telemedicina, che vedrà la città emiliana protagonista di questo importante evento, con centinaia di esperti e professionisti della telemedicina che raggiungeranno la sede del congresso da…

Dall’innovazione al cambiamento

L’intervento del Presidente Capurso dell’Anaste al Forum di Arezzo L’Anaste ha partecipato alla Convention Oss del Forum Risk Management di Arezzo, dedicato a “La Sanità di Oggi e Domani”. Il Presidente Sebastiano Capurso è intervenuto come relatore sul tema “Dall’Innovazione…

RSA, NON C’E’ PIÙ TEMPO

cronache nazionali del 2 novembre

L’emergenza sommersa degli anziani non autosufficienti non è all’ordine del giorno del nuovo governo, le strutture devono scegliere se pagare i dipendenti o le bollette. Dice Sebastiano Capurso, presidente Anaste, “Siamo a un passo dal baratro”

FORUM NON AUTOSUFFICIENZA: CONVEGNO INTERASSOCIATIVO IL PROSSIMO 23 NOVEMBRE

Convegno Inter-Associativo Forum Non Autosufficienza

Il prossimo 23 novembre, all'interno del FORUM NON AUTOSUFFICIENZA, a cura del Coordinamento InterAssociativo nazionale del settore Socio-Sanitario, verranno affrontati temi di importanza strategica per il settore.

L'eccezionalità di questo evento è dimostrata non solo dagli argomenti in discussione, ma anche dalla partecipazione delle organizzazioni, che rappresentano la totalità delle imprese del settore, unite nel coordinamento interassociativo nazionale del settore Socio-Sanitario.

PROROGA ALL’USO DELLE MASCHERINE FINO AL 31 DICEMBRE

Con la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale entra in vigore l’ordinanza firmata dal neo Ministro della Salute Orazio Schillaci, che proroga l'obbligo di utilizzo delle mascherine al 31 dicembre 2022 da parte dei lavoratori, degli utenti e dei visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti, (le strutture residenziali di cui all'art. 44 del DPCM 12 gennaio 2017)

Aumento dei costi energetici: il Coordinamento Inter-Associativo scrive al nuovo Governo

Rincari energetici lettera coordinamento socio sanità

Inviata in data 25 ottobre al nuovo Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, ai Vice Presidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini, ai Ministri della Salute Orazio Schillaci, del Lavoro e Politiche Sociali Maria Elvira Calderone, dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, per le Disabilità Alessandra Locatelli e ai Presidenti e Vice Presidenti di Camera e Senato, una lettera con oggetto: Richiesta interventi a sostegno del settore socio sanitario – aumento dei costi energetici.

Evento formativo ECM di HSE Academy

“Strumenti operativi per facilitatori e valutatori per l’accreditamento in ambito sanitario” EVENTO FORMATIVO ECM Strumenti operativi per facilitatori e valutatori per l’accreditamento in ambito sanitario MODALITÀ BLENDED (FAD alternata a residenziale) L’evento formativo, in convenzione per gli associati ANASTE, si…

Fatturati in picchiata e bilanci in rosso : la crisi delle Rsa

Crisi delle RSA

articolo a firma di Michele Bocci e Rosario Di Raimondo analizza la situazione di grave crisi in cui versano le RSA e case di riposo italiane, dovuta a mancanza di personale, ma soprattutto all'insostenibile aumento dei costi, sia per l'energia che per i materiali e attrezzature, necessari per l'assistenza.Un articolo che tenta di fotografare le situazioni più critiche del settore in tutta Italia, sicuramente evidenziando i problemi più importanti

APPELLO: Proteggete gli anziani non autosufficienti dalle conseguenze della crisi politica!

appello patto per un nuovo welfare

L'appello arriva dal "Patto per un Nuovo Welfare sulla non Autosufficienza" che con una lettera inviata alle Istituzioni Nazionali ha espresso la preoccupazione per l'attuale situazione di instabilità politica, e ha evidenziato la necessità affinchè nella prossima legislatura si parta dal lavoro già svolto finora, senza dover reiniziare da capo.

Anaste Liguria: Convegno il 15 settembre

Convegno Anaste Liguria 15 settembre 2022

Il nuovo ruolo delle strutture per anziani nell’epoca covid: riflessione sull’organizzazione dei servizi e i profili di responsabilità alla luce della legge GELLI convegno che si terrà a Genova il prossimo 15 settembre dalle ore 9:30 alle 18:00 e organizzato da ANASTE Liguria.